DOCENTI

Docenti

Insegnamento appassionato per Mission

Il nuovo ruolo del Docente: da depositario assoluto del sapere a guida propositiva affinchè il discente diventi da semplice ricettore passivo di informazioni a costruttore attivo di conoscenza.

Abbiamo sempre pensato alla Scuola come a una “Comunità Scientifica Educante” che – come recita il Rapporto Faure dell’Unesco – ha lo scopo di promuovere la crescita dell’uomo e del cittadino attraverso l’approccio critico e scientifico alla cultura.

Spetta alla Scuola coltivare con assidua cura le facoltà intellettuali, creative e personali dell’uomo mentre ai docenti è deputato il ruolo di sviluppare rettamente la capacità di giudizio, la volontà, le ambizioni e l’affettività; promuovere il senso dei valori; favorire le giuste attitudini e i saggi comportamenti; introdurre nel patrimonio culturale acquisito dalle generazioni precedenti il sapere scientifico utile per una proiezione nel futuro; preparare per la vita professionale, stimolare il rapporto amichevole tra alunni di diversa indole e condizione, inducendoli ad aprirsi alla reciproca comprensione.

Se questa è la natura della Scuola, chi opera in essa come docente è per natura sua un “Educatore”, un formatore. Il suo compito supera di gran lunga la figura del semplice docente. In quanto Educatore, egli è chiamato a promuovere la “formazione integrale dell’uomo“. Questa comprende lo sviluppo di tutte le facoltà dell’alunno, la sua preparazione alla vita professionale, la formazione del suo senso etico e sociale, la sua educazione religiosa.

Il Docente nella Scuola “educa” la persona attraverso una modalità specifica: l’approccio critico alla cultura umanistica e scientifica.

Il Docente diventa educatore quando non si limita a presentare agli studenti una serie di valori, come contenuti astratti e meritevoli di stima, ma suscita nei discenti la libertà rispettosa degli altri, il senso della responsabilità, la sincera e continua ricerca del sapere, la critica equilibrata e serena, la solidarietà e l’altruismo, la sensibilità verso la giustizia, il senso del dovere e dell’impegno quotidiano, la coscienza di essere chiamati a diventare agenti positivi di cambiamento in una società in continua evoluzione.

La sua opera educativa tanto più sarà efficace, quanto più sarà realizzata in “équipe” con gli altri colleghi, in stretto rapporto con chi collabora a qualsiasi titolo nella scuola ma soprattutto con i genitori.

Selezione dei docenti

La Scuola Superiore “Empedocle” – Liceo Scientifico Paritario, in un’ottica di razionalizzazione e ampliamento delle Risorse Umane, pianifica e organizza annualmente delle selezioni al fine di ricercare professionisti interessati a far parte del Corpo Docente per lo svolgimento di attività curricolari ed extracurricolari nelle proprie sedi di Catania e Messina.

Richiesta Informazioni

Se hai bisogno di informazioni o di qualsiasi altra cosa, siamo a tua disposizione.

Ho letto l’informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

Privacy Policy

BORSE DI STUDIO

Informazioni utili